Valutazioni immobiliari
Precisione tecnica e rigore metodologico per ogni esigenza estimativa

Lo Studio Giannini Consulenze offre servizi specialistici di valutazione immobiliare, garantendo analisi approfondite e conformi agli standard nazionali e internazionali. Le nostre valutazioni sono fondamentali per decisioni informate in ambito legale, fiscale, patrimoniale e finanziario.
Ambiti di intervento
Le nostre valutazioni immobiliari coprono una vasta gamma di esigenze, tra cui:
- Compravendite: determinazione del valore di mercato per transazioni immobiliari.
- Divisioni ereditarie: stime per la ripartizione equa dei beni tra gli eredi.
- Procedure giudiziarie: supporto tecnico in cause civili, esecuzioni immobiliari e contenziosi.
- Garanzie bancarie: valutazioni per la concessione di mutui e finanziamenti.
- Due diligence: analisi tecnico-documentale per l’acquisto o la vendita di immobili.
Metodologie adottate
Applichiamo rigorosamente i metodi riconosciuti dagli European Valuation Standards (EVS) e dal Codice delle Valutazioni Immobiliari – Italian Property Valuation Standard, tra cui:
- Market Comparison Approach: confronto con immobili simili recentemente venduti.
- Income Approach: capitalizzazione dei redditi generati dall’immobile.
- Cost Approach: stima basata sul costo di ricostruzione dell’immobile, depurato dal deprezzamento.
Queste metodologie garantiscono trasparenza, oggettività e affidabilità nelle nostre valutazioni.
Struttura della relazione di stima
Ogni nostra perizia è articolata in sezioni chiare e dettagliate, comprendenti:
- Descrizione dell’immobile: ubicazione, caratteristiche fisiche e funzionali.
- Analisi documentale: verifica di titoli di proprietà, conformità urbanistica e catastale.
- Analisi di mercato: studio delle dinamiche del mercato immobiliare locale.
- Applicazione del metodo estimativo: scelta e applicazione della metodologia più idonea.
- Determinazione del valore: calcolo del valore dell’immobile, corredato da motivazioni e dati a supporto.
OggettivitĂ nella perizia: il metodo del confronto di mercato
Il metodo del confronto di mercato è una tecnica estimativa che si basa sull’analisi di transazioni recenti di immobili simili a quello oggetto di valutazione. Questo approccio mira a determinare il valore di mercato dell’immobile attraverso un confronto sistematico con beni comparabili, garantendo così un elevato grado di oggettività nella stima.
Selezione dei comparabili
Per assicurare l’affidabilità della valutazione, è fondamentale selezionare almeno tre o quattro immobili comparabili che soddisfino i seguenti criteri:
- Similitudine: caratteristiche tecniche ed economiche analoghe all’immobile oggetto di stima.
- Temporalità: transazioni avvenute in un periodo recente, per riflettere le condizioni attuali del mercato.
- Localizzazione: ubicazione nello stesso segmento di mercato o area geografica .
Procedura di stima
La valutazione si articola nelle seguenti fasi:
- Raccolta dati: identificazione e analisi delle transazioni immobiliari comparabili.
- Analisi delle caratteristiche: valutazione delle differenze tra l’immobile oggetto di stima e i comparabili.
- Applicazione di aggiustamenti: correzione dei prezzi dei comparabili per riflettere le differenze rilevate.
- Determinazione del valore: calcolo del valore stimato dell’immobile sulla base dei prezzi aggiustati dei comparabili.
Questo metodo è riconosciuto per la sua capacità di fornire stime trasparenti e replicabili, basate su dati di mercato concreti.
Implementando il metodo del confronto di mercato, lo Studio Giannini Consulenze assicura valutazioni immobiliari caratterizzate da precisione, trasparenza e conformità agli standard professionali riconosciuti.
Perché scegliere lo Studio Giannini Consulenze
- Esperienza trentennale nel settore delle valutazioni immobiliari.
- Conformità agli standard internazionali, assicurando perizie riconosciute e accettate da enti pubblici e privati.
- Approccio multidisciplinare, integrando competenze tecniche, legali e fiscali.
- Copertura nazionale, operando su tutto il territorio italiano.